«Cooperazione e Innovazione, Argentina Italia nelle Marche»: è stato il tema del Workshop (Videoconferenza) svoltosi nei giorni di dicembre scorsi nella Sala degli Stemmi del Palazzo Ducale dall’Università di Camerino (Unicam) e nella Sala di Videoconferenza della Facoltà di Scienze Economiche dall´Università Nazionale di La Plata (Unlp).
http://www.youtube.com/watch?v=hA5jXPBzh-I&feature=share
Un evento promosso dalle università e dalla Fedemarche -Federazione Marchigiana della Repubblica Argentina – Ad introdurre i lavori sono stati il Rettore dell´Unicam, Flavio Corradini, il Decano dell´ UNLP, Martín López Armengol e il Reggente del Console Generale d´Italia a La Plata Rosario Grenci. Il lavori sono stati moderati dal Presidente della Fedemarche Juan Pedro Brandi, dal Prorretore dell´Unicam, Claudio Corradini e dalla Segretaria dell´Unlp Liliana Galan.
A seguire la sezione del workshop per analizzare il tema Cooperazione e Associazionismo sono stati Carlotta Latini della Scuola di Giurisprudenza UNICAM (Scienze sociali, enti non-profit e cooperazione internazionale; i percorsi formativi UNICAM nell’esperienza e in prospettiva) e Liliana Galan (L’università e la società civile).
Si è riflettuto sul tema Progetti Congiunti di ricerca scientifica e tecnologica. Sul tavolo: «Indicatori di biodiversità del suolo per la sostenibilità in agricoltura. Esperienze tra Italia ed Argentina» con Antonietta La Terza della Scuola di Bioscienze e Biotecnologie Unicam, con Pedro Balatti della Facoltà di Scienze Agrarie e Forestali dell´UNLP e con il Presidente dell´Unione Industriale Francisco Gliemmo.
Analizzando la situazione dell´Innovazione, Start-Up e Spin Off, si parlò di Fare impresa nel campo delle Tecnologie per l’Informazione e la Comunicazione con Barbara Re Scuola di Scienze e Tecnologie Unicam. Presente Nazareno Fanelli, emigrante marchigiano, fondatore di Ceramica Fanelli, SpA eccellenza in innovazione per la costruzione in Argentina. Per concludere sono intervenuti i manager di The Exzone SpA (partener italiano e innovazione) ed Ecis Gruop SpA (costituzione di una ditta italiana-argentina per l´innovazione)