NOMINATO IL CONSIGLIO DEI MARCHIGIANI ALL’ESTERO

Il Presidente della Giunta Regionale, Francesco Acquaroli, ha nominato quali componenti effettivi e rispettivi sostituti del Consiglio dei Marchigiani all’Estero (CME). Il CME è organismo di rappresentanza delle comunità dei marchigiani emigrati nel mondo.

Consiglio dei Marchigiani all’Estero (CME)Rappresentanti
L’Assessore Regionale1
Per le associazioni degli emigrati marchigiani45
Per le organizzazioni regionali delle Associazioni Nazionali dell’emigrazione rappresentate nel CGIE operanti nelle Marche5
Per le Associazioni dei datori di lavoro2
Per gli Istituti di Patronato ed Assistenza Sociale2
Per l’Associazione Nazionale Comuni Italiani – ANCI delle Marche2
Per le Università degli Studi delle Marche – CRUM1
Per l’Unione delle Camere di Commercio delle Marche1
Per il Consiglio Regionale:3
Totale62

Attualmente le Associazioni iscritte all’albo regionale, nel loro complesso, sono rappresentate dal Consiglio dei Marchigiani all’estero, organismo che esercita funzioni consultive e di proposta nei confronti della Giunta regionale in relazione a tutte le attività inerenti ai marchigiani all’estero (legge regionale n. 39/1997.)

Sono sei i consiglieri appratenti alla Fedemarche: Juan Pedro Brandi, Ivano Badiali Gisela Vanina Monteriu, Maria Massi , Julieta Borgarelli  e Maria Laura Simoncini.

La Regione adotta, all’inizio di ogni legislatura, il programma degli interventi a favore degli emigrati, il quale contiene anche i criteri e le modalità per la loro attuazione. Il programma, previo parere del CME, è predisposto dalla Giunta regionale e presentato al Consiglio regionale per l’approvazione.

Decreto Nomina

Comentarios cerrados.